Depenalizzazione della Cannabis negli USA

Il Senato degli Stati Uniti ha approvato un enorme disegno di legge sulle infrastrutture che prevede investimenti nella ricerca sui consumatori di cannabis a scopo medico e ricreativo. Il dgls promosso dal senatore John Hickenlooper (D-CO) sostiene che i cambiamenti sono necessari per promuovere la ricerca sulla guida in stato di alterazione e per creare uno standard federale che affronti lo sviluppo del settore senza monopoli.

La problematica è legata sia alla necessità di educare il cittadino che allo sviluppo del settore stesso. Ultimamente la DEA sta sdoganando il monopolio sulla coltivazione federale della cannabis, esclusiva dell’Università del Mississippi nell’ultimo mezzo secolo, rilasciando licenze ad aziende private.

È stato depositato al Senato dal leader della maggioranza Chuck Schumer (D-NY) il Cannabis Administration and Opportunity Act (CAOA): gli stati avrebbero il controllo su modalità e tempi di legalizzazione e riserva loro il diritto di scelta per cui possono tanto depenalizzarla o quanto proibirla.

Se adottato, eliminerebbe alcune condanne penali precedenti alla legge stessa, fisserebbe 21 anni l’età minima per l’acquisto, stabilirebbe una tassa federale da reinvestire in servizi pubblici per sostenere i residenti delle comunità più colpite dalla guerra alla droga.